Dove sciare quest’inverno? scopri i 10 posti migliori in Italia
Quali sono le mete preferite dagli italiani dove sciare? abbiamo stilato una classifica dei migliori 10 posti con paesaggi, località e piste mozzafiato.
Chissà, una di queste potrebbe essere la tua meta quest’inverno!
PRONTI?
10. DOVE SCIARE: TONALE (LOMBARDIA)
- Altezza massima: 1884 metri
- Località adatta per: tutti
- Tipologia di Piste e servizi offerti: 10 piste difficili, 26 intermedie, 6 difficili. La Pista Nera Paradiso è una delle più famose e per sciatori esperti.
- Prezzo Skipass: giornaliero da 41 euro per adulti (alta stagione)
Si trova nell’adagiata ombra di un imponente ghiacciaio, il Presena.
Proprio per questo motivo, il Tonale è una delle prime stazioni sciistiche ad aprire e una delle ultime a chiudere la stagione: riparata in questa specie di anfiteatro naturale, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica.
9. DOVE SCIARE: SESTRIERE (PIEMONTE)
- Altezza massima: 2035 metri
- Località adatta per: tutti
- Tipologia di Piste e servizi offerti: il comprensorio sciistico della Via Lattea offre piste per tutti i livelli, comprese alcune di estrema difficoltà
- Prezzo Skipass: 34 Euro al giorno per sciare in tutto il comprensorio
Sospeso tra l’alta Valle Susa e la Val Chisone, Sestriere è il comune più alto d’Italia: famoso per le sue piste estremamente difficili, utilizzate anche per l’assegnazione di medaglie olimpiche tra le più importanti nella storia dello sci alpino.
E’ adatto comunque per tutti i livelli.
8. DOVE SCIARE: SELVA DI VAL GARDENA (TRENTINO ALTO ADIGE)
- Altezza massima: 1563 metri
- Località adatta per: sciatori esperti ed amanti degli sport invernali
- Tipologia di Piste e servizi offerti: piste di difficoltà medio-alta
- Prezzo Skipass: 35 Euro il giornaliero e 178 euro per sciare sui 170 km di piste di Val Gardena Alpi di Siusi
Ed eccoci allo splendido paesaggio delle Dolomiti che fa da cornice a questo paese, tra i massicci del Sassolungo, Puez e del Gruppo del Sella.
7. DOVE SCIARE: LIVIGNO (LOMBARDIA)
- Altezza massima: 1816 metri
- Località adatta per: sciatori esperti ed amanti degli sport invernali (soprattutto snowboarder)
- Tipologia di Piste e servizi offerti: piste da sci, per snowboard e freestyle
- Prezzo Skipass: giornaliero 31 Euro; 6 giorni 129 Euro
A due passi da Bormio, Livigno è la scelta giusta non solo per sciatori ma anche per chi ama lo snowboard e il freestyle: Livigno infatti ha lo snowpark più grande ed attrezzato d’Italia.
6. DOVE SCIARE: CORVARA (TRENTINO ALTO ADIGE)
- Altezza massima: 1500 metri
- Località adatta per: tutti
- Tipologia di Piste e servizi offerti: 130 km di piste da sci e 10 km da fondo, di differenti livelli
- Prezzo Skipass: 43 Euro per il giornaliero e 223 per 6 giorni in alta stagione
E’ la località più rinomata dell’Alta Badia: offre strutture ricettive e impianti di risalita di qualità.
Vi consigliamo il panorama che si gode dall’altipiano del Pralongià.
5. DOVE SCIARE: CANAZEI (TRENTINO ALTO ADIGE)
- Altezza massima: 1500 metri
- Località adatta per: sciatori esperti ed amanti degli sport invernali
- Tipologia di Piste e servizi offerti: 46 km di piste da sci ed attrezzature per sport invernali
- Prezzo Skipass: da 32 Euro
A Canazei sono organizzate diverse competizioni di sci alpino, tra le più celebri quella del Sellaronda Skimarathon in febbraio.
Oltre allo sci e allo snowboard si possono praticare hockey, pattinaggio e altri sport invernali.
4. DOVE SCIARE: CERVINIA (VAL D’AOSTA)
- Altezza massima: 3480 metri
- Località adatta per: sciatori esperti ed amanti degli sport invernali
- Tipologia di Piste e servizi offerti: piste di difficoltà medio/alta
- Prezzo Skipass: 42 Euro giornaliero e 186 Euro per 6 giorni
E’ chiamata anche la Perla della Val d’Aosta.
Il comprensorio sciistico inizia nel suddetto comune a 1524 m, abbraccia Breuil-Cervinia, sale poi fino ai 3480 m del Plateau Rosà fino a giungere alla vetta del Cervino. Skirama comprende anche il versante svizzero di quest’ultimo rilievo.
3. DOVE SCIARE: CORTINA D’AMPEZZO (VENETO)
- Altezza massima: 3244 metri
- Località adatta per: Tutti, specialmente famiglie con bambini
- Tipologia di Piste e servizi offerti: 140 km di piste di varia difficoltà
- Prezzo Skipass: da 38 a 44 Euro per il giornaliero; da 177 a 222 Euro per 6 giorni, a seconda della stagione
Cortina è una delle regine della neve in Italia. D’altronde il parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo è un tesoro di bellezze naturali in cui sport e cucina sono le perle da non perdere.
2. DOVE SCIARE: MADONNA DI CAMPIGLIO ( TRENTINO ALTO ADIGE)
- Altezza massima: 1550 metri
- Località adatta per: tutti
- Tipologia di Piste e servizi offerti: oltre 150 km di piste di varia diffilcoltà, di cui una cinquantina di km dedicati allo sci nordico
- Prezzo Skipass: giornaliero da 37 a 42 Euro in alta stagione; da 184 a 209 Euro per 6 giorni. Possibile opzione Superskirama per sciare nei 380 km di piste che comprendono anche Folgarida, Marilleva, Andalo e Tonale.
E’ conosciuta anche all’estero per essere una delle località più belle e rinomate dell’arco alpino. Si trova in una splendida conca tra le Dolomiti Del Brenta e i ghiacciai dell’Adamello con ottime piste e uno snowpark tra i più grandi d’Italia.
E’ storica la sua 3-Tre utilizzata come pista per lo slalom speciale in Coppa del Mondo.
-
DOVE SCIARE: COURMAYEUR (VAL D’AOSTA)
- Località adatta per: Tutti
- Tipologia di Piste e servizi offerti: oltre 100 km di piste, comprese quelle per il fondo. Itinerari per freeride fuori pista
- Prezzo Skipass: giornaliero 43 Euro; 213 Euro per 6 giorni
Courmayeur è la perla delle Alpi con il comprensorio di Chécrouit-Val Veny, con oltre 100 km di piste tra le più rinomate.
Anche il paese non scherza: baite di legno e balconi fioriti, botteghe artigiane e autentici sapori della tradizione rendono questa località la meta perfetta per chi ama sciare in Italia.
Quest’inverno garantisci protezione e massimo comfort con l’abbigliamento Energiapura, adatto per tutte le età e per chiunque: dai professionisti ai principianti o semplicemente chi preferisce avere un capo fashion ma allo stesso tempo di qualità sulla neve.