Quanto sono importanti l’abbigliamento e le protezioni nello sci?
L’abbigliamento adatto allo sci deve proteggere dai traumi e dal clima, quella tipica alternanza di freddo, sole e vento classica delle piste montane: qualsiasi sport tu intenda praticare in montagna, è di enorme importanza l’utilizzo di indumenti che proteggano dal freddo, dall’umidità esterna e interna (il sudore).
La scelta del migliore tessuto e dell’impermeabilità sono essenziali. E’ sicuramente meglio spendere cifre più importanti ma essere comodi e riparati in qualsiasi tipo di performance sulla neve.
Come facciamo ad ottenere, noi di Energiapura, un buon livello di impermeabilità? misurando in mm la quantità di acqua che il tessuto è in grado di sopportare senza far entrare acqua e di traspirabilità in gr, misurato come quantità di vapore che il tessuto è in grado di espellere in 24 ore.
Maggiori sono questi valori, maggiore sarà la qualità e ovviamente maggiore sarà il costo dell’abbigliamento.
Anche le termosaldature sono un aspetto di grande importanza: devono essere ricoperte completamente da un nastro adesivo ad hoc che chiuda i buchi provocati dagli aghi.
Abbiamo parlato di abbigliamento ma andiamo a vedere un altro elemento importante per un atleta o un appassionato dello sci: le PROTEZIONI.
Esse rappresentano una forma di prevenzione davvero importante: dalle articolazioni fino al capo.
Le prime sono molto utilizzare per proteggere le zone più vulnerabili del nostro corpo alle cadute: polsi, ginocchia, coccige e schiena.
Per il casco invece l’obbligo è per i minori di 14 anni, ma sono state fatte proposte per renderlo obbligatorio a tutti.
L’utilizzo del casco è comunque altamente consigliabile, indipendentemente dall’età.
Energiapura ti consiglia Energiapura by VOLA:
Una grande collaborazione per completare la collezione Be Optical Be Different, linea che tutt’ora sta riscuotendo un grande successo tra atleti ed appassionati.
Il casco è CERTIFICATO FIS in tutte le discipline sciistiche, anche in slalom con la possibilità di aggiungere e togliere la mentoniera, elemento fondamentale per chi pratica questa disciplina.
Al casco Optical si possono combinare maschere di colore diverso della linea VOLA:
DESCRIZIONE CASCO
- ABS Shell + Black EPS Impact- Absorbing Liner
- Comoda imbottitura rimovibile
- Taglie: XS (52) / S (54) / M (56) / L (58) / XL (60)
- Con gancio ferma occhiali
- Omologato FIS
- CE Norm: EN10777:2007 Classe A (Europe)
- ASTM 2040 Norm (US)
Scopri la qualità dell’abbigliamento sci in tutte le sue forme: dalle tute da gara alla linea free line, fino agli accessori.